Diplomata in Danza Contemporanea alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, dove approfondisco la Tecnica Classica, Cunningham, Contemporanea, all’Acrobatica, al Feldenkrais, mi dedico al Canto, Ritmica, Composizione e Analisi musicale. Durante questi 3 anni ho la possibilità di studiare con: David Zambrano, Cristiana Morganti del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, Les Ballets C. de la B., Erna Omarsdòttir,Emma Dante, Baris Mihci e Frey Faust (Axis Syllabus), Adriana Borriello, Maria Consagra, Lisa Kraus ed Elena Demyanenko della Trisha Brown Dance Company.
Dopo il diploma vengo selezionata per la Biennale Danza Venezia dove studio con Gabriella Carrizo / Peeping Tom e La Veronal, IFA - Inteatro Festival Academy, DE.MO/Moving Up che mi permette di studiare con Cristina Castrillo (Teatro delle Radici), che come danzatrice e coreografa (Più che danza Festival con un mio solo, come danzatrice con Nicoletta Cabassi a Plzen, come performer in“Fault Lines” degli artisti Allora e Calzadilla alla Fondazione Nicola Trussardi).
Parallelamente nel 2013 inizio una formazione come Istruttrice di Pilates (metodo Stott) presso il centro Pilates Italia di Claudia Fink con cui seguo i corsi di Matwork (repertorio Essential, Intermediate, Advanced), Reformer (repertorio Essential, Intermediate, Advanced), Chair (repertorio Essential, Intermediate), Cadillac (repertorio Essential, Intermediate), Barrels (repertorio Essential, Intermediate), ISP (Injuries and Special Population Course) e i Workshop ”Pilates Pre | Post Natal” e “Body Strateg-ex | 2 – Fisiologia dello stretching”.
Nel Pilates trovo la summa delle mie esperienze precedenti ma anche qualcosa in più: come nella danza è importante la percezione e la consapevolezza del proprio corpo sopratutto nel presente (l’ hic et nunc delle arti sceniche), la fluidità, il controllo, la concentrazione, la precisione, la respirazione e il centro del nostro corpo da cui il movimento parte.
A questa dimensione percettiva ed energetica del corpo, che ho approfondito con le formazioni in Gyrotonic e Gyrokinesis (un metodo di movimento con attrezzi e a corpo libero sviluppato da Juliu Horvath che coinvolge l’intero corpo, apre canali energetici, stimola il sistema nervoso, incrementa la mobilità e crea forza funzionale, riunisce in se i principi dello Yoga, della Danza e del Tai Chi)e Reiki, decido di affiancare un approccio più scientifico e funzionale iscrivendomi al coso di Laurea Triennale in Scienze Motorie nel 2019 e formandomi come Istruttrice (LIV I) di CardioCross, un metodo di allenamento cardiovascolare e funzionale.
PARTNERS