English (UK)  
Accedi

Accedi con il tuo account

Username *
Password *
Ricordami

Crea un account

Tutti i campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *

Ricerca articolo

Vivere di fitness..il sogno di molti, la realizzazione di tanti.

Scritto da

Blog 08 02

Vivere di fitness..il sogno di molti, la realizzazione di tanti 

Ma sarà tutto rose e fiori come sembra? E soprattutto, esiste davvero il modo per vivere questo sogno e trarne dei dolci frutti?

Scopriamolo insieme.

Oggi ti riporto l’interessantissima discussione che è emersa durante la live talk della settimana scorsa (che ti invito a guardare su YouTube a questo link

Per l’occasione abbiamo riunito dei trainers di eccellenza del panorama nazionale, non solo nell'élite Cross Cardio ma tra i migliori in generale. Sono  

Samuela Moioli

Giovanni Esposito

Simone Giovani 

Lisa Garavaglia

Jennifer Saia

Tutti siamo stati onorati per la presenza gli uni degli altri, riunire una tavola rotonda di questa portata non è da tutti giorni. 

Il tema è stato appunto il “vivere di fitness”, realizzare un sogno che in molti hanno ma che in pochi riescono a trasformare in realtà.

L’esperienza di tutti è quella di partire dalla sala pesi per pochi euro al mese, per poi specializzarsi nel settore che si preferisce.

Il punto dolente è che la maggior parte, pur specializzandosi anche parecchio, rimangono a quei pochi euro al mese, vedendo la loro professionalità cannibalizzata da un settore che promuove il “tutto per tutti” e il “tutto a prezzi low cost”.

Capisci bene che vivere di questa passione, in uno scenario come questo, diventa difficile. 

E purtroppo questo viene confermato anche dai dati statistici. Una ricerca condotta dall’ISSA riporta che 4 trainer su 5 guadagnano meno di 400€ al mese. 

Come è possibile vivere di questo sogno a queste condizioni? Anche perché in questo caso, più che di un sogno si tratta di un incubo. 

Non si pagano nemmeno le spese vive per produrre questo reddito 

Eppure, c’è quel quinto trainer secondo la statistica citata, che guadagna di più. Se 4 su 5 non arrivano a fine mese, nella mia testa significa che 1 su 5 ce la fa. E di questo 1 su 5, il 25% guadagna cifre di tutto rispetto. 

Per cui, se 5 persone su cento guadagnano bene, vuol dire che si può fare. E questi ospiti della live di oggi ne sono gli eccellenti esponenti. 

Tutti personaggi di spicco delle catene di fitness principali in Italia, del calibro di Virgin Active, Mcfit e Fit Active

Lo scopo della live in questione è stato quello di capire insieme a loro quale sia il segreto che li ha portati nella élite di quelli che non deve sgomitare per arrivare alla fine del mese, ma che può godersi questo lavoro e questo stile di vita davvero come un sogno, e non come un incubo. 

Come per esempio Giovanni, che è passato dal lavorare 9 ore al giorno in sala pesi, all’erogare solo 6 ore tutti i giorni, ma guadagnando il doppio!!

Un risultato di eccellenza, raggiunto in soli 9 mesi. 

Ah si perché dimenticavo. La cosa bella è che i risultati di cui ti parlo non sono arrivati nel giro di anni e anni di sacrifici e notti insonni, ma nel giro di pochi mesi o al massimo un anno!

Certo, mesi di studio intenso, questo si. Senza un grande impegno purtroppo non si va da nessuna parte. Però loro sono qui a testimoniare che con la giusta dedizione, chiunque possa ottenere i risultati che sogna. Anche tu. E anche migliori dei loro.  

L’importante è seguire un metodo che sia collaudato, pensato apposta per portarti a realizzare questo sogno, e impegnarsi per farlo al meglio. Il resto arriva da sé!! 

Perché è il Metodo che funziona. Tu devi solo studiarlo e applicarlo, al resto ci pensa “lui”.

Come hanno infatti riscontrato tutti gli intervistati, il metodo ha dato loro un nuovo approccio al lavoro. Ha insegnato loro come passare dalla sala pesi ad un lavoro più specifico sul cliente, personalizzato, funzionale. 

Ha insegnato loro come allenare gruppi di persone rimanendo professionale con tutti, e soprattutto come passare da classi piene di gente, a lavorare con piccoli gruppi in modo da massimizzare i guadagni. 

Inoltre una cosa fondamentale che il metodo ha fatto è stata dar loro una differenziazione, che li distinguesse dai colleghi anche all’occhio inesperto dei clienti. 

In questa cornice, è stato davvero facile per loro riempire l’ agenda di Personal, visto che sono i clienti stessi a richiederlo.

Infatti per quanto possa sembrare assurdo, questa differenziazione e la grande attenzione per il singolo anche all’interno delle classi, ha portato le persone a percepire la differenza e l’altissima professionalità, e di conseguenza alla volontà di allenarsi con loro.

E se guardi l’intervista, questo te lo racconteranno loro stessi. 

Inoltre durante la live abbiamo anche toccato la spinosa questione dell’allenamento “funzionale”: che cos’è davvero il funzionale? E soprattutto, nelle palestre al giorno d’oggi quello che viene spacciato per tale, lo è davvero?

Oggigiorno infatti esiste una gran confusione sull’argomento, e il Circuit training che andava di moda negli anni ’70 è diventato sinonimo di funzionale. Addirittura in molti club si chiama proprio functional Circuit.

In realtà non è assolutamente sinonimo, anzi. 

Funzionale, recuperando il significato originale, significa che alleniamo la funzione legata a qualcosa. Nel nostro caso al corpo umano. E se non vengono applicate alcune funzioni, non funziona nient’altro, come per esempio il cuore. L’aspetto primario del corpo umano per stare bene è proprio il cuore, ed è proprio quello che approfondiamo con Cross Cardio.

Il problema è che oggi non si riesce a riconoscere qualcosa di univoco nel funzionale. Il pilates per esempio ha un’identità specifica, il funzionale no. Una volta viene fatto in un modo, l'altra volta in un altro.

Talvolta anche i trainer stessi non sono completamente consci di quello che fanno fare. E ci sta, con una formazione da un weekend non è possibile diventare esperti in qualcosa. Figuriamoci dei professionisti. 

Ci vuole un percorso più lungo, motivo per cui ho istituito il percorso Cross Cardio della durata di un anno. 

In esso si affrontano tematiche come appunto il funzionale, ma così come dev’essere fatto, rispettando i parametri con i quali è stato codificato. 

Si passa poi ad affrontare il lato olistico con la formazione di Mobility, che per molti trainer è stata un asset vincente, perché permette ai clienti di vedere i risultati fin da subito. Se non ci credi ascolta nel video le parole di Giovanni che te lo racconta in prima persona. 

S passa poi a completare il quadro della figura professionale con formazioni come lo Small Group Training, fondamentale per incrementare i guadagni del PT e far parte di quel famoso 5% che vive questo lavoro come un sogno. Si passa poi all’outdoor, per terminare con le formazioni monocromatiche su argomenti specifici. 

È tutto questo che ha formato figure di professionisti veri, come i trainer che ho ospitato in questa live, ed è questo che permette loro di fare la differenza, ogni giorno, su un campo di battaglia in cui normalmente gli altri professionisti periscono. 

Infine, nella live annuncio una sorpresa che ti attende, completamente gratuita, per i giorni dell’1, 2 e 3 marzo: vieni subito a seguire il video se non vuoi perderti l’occasione della tua carriera!!

Ti lascio qui il link, mi raccomando fammi sapere nei commenti come ti è sembrata.

A presto!

Jairo

Ricevi più info sui nostri corsi

Campi obbligatori *

Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy

 

 

shop

SHOP

Allenati con stile con i nostri articoli targati Cross Cardio

 

 

shop

EVENTI

Convention, street workout e tutti gli appuntamenti da non perdere per gli appassionati Cross Cardio

 

 

shop

BLOG

Tutte le novità dal mondo dello sport, del benessere, del fitness e dell’alimentazione

 

PARTNERS

 

logo virginactive

 

1200px Vibram logo

jaked

Su questo sito usiamo i cookies. Navigando accetti.