English (UK)  
Accedi

Accedi con il tuo account

Username *
Password *
Ricordami

Crea un account

Tutti i campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *

Ricerca articolo

Perché mai un altro corso?

Scritto da

B2B PERCHE MAI UN ALTRO CORSO SITO FIX

Sono sicuro che ti sarai chiesto almeno una volta: ma perché devo fare la formazione di Cross Cardio?

Ma soprattutto, perché le persone dovrebbero venire alla mia lezione di Cross Cardio? Dopo tutto, i palinsesti delle palestre sono pieni di corsi che in fondo, agli occhi degli utenti, si somigliano tutti. Perché mai aggiungerne un altro?

Nell’articolo di oggi voglio spiegarti il perché di questa scelta, in modo che tu capisca la natura più intima di Cross Cardio.

Devo dirti la verità. Anche io mi sono posto questa domanda prima di creare Cross Cardio. Inutile girarci intorno, senza una risposta a questa domanda, il mio metodo non avrebbe senso di esistere.

Personalmente ho sempre sentito dentro di me il desiderio di creare qualcosa di mio, di dare alla gente il mio sistema, poter finalmente insegnare qualcosa che sentissi davvero come una mia creatura.

Il problema è che siamo negli anni venti del 2000, e di primo acchito, tutto quello che potesse essere inventato è stato inventato.

Anche nell’ambito del fitness.

Eppure..

Eppure, sono anni che insegno in tutte le palestre d’Italia e che calco i palchi internazionali più prestigiosi. Ho insegnato e rappresentato le più svariate discipline, da quelle di tonificazione a quelle prettamente aerobiche, grazie anche al mio passato da agonista nell’aerobica da competizione.

Ho provato, studiato e insegnato tutto quello che l’era del funzionale ha avuto da offrirci.

Eppure, ogni volta non mi sentivo soddisfatto. Sentivo che mancasse qualcosa.

Ognuna di queste arrivava fino ad un certo punto, e poi si fermava.

Lo step era fantastico per allenare il cuore, ma mancava completamente la parte muscolare. Le discipline di tonificazione erano perfette per lavorare sulla forza, ma completamente carenti dal punto di vista cardiovascolare.

Anche discipline più complesse e riconosciute come veri e propri sport, mancavano di qualcosa. E anche quelle più complete, avevano il difetto che esponevano troppo agli infortuni.

Fino a che un giorno, stanco di questa situazione, ho deciso di unire la mia costante frustrazione al mio bisogno di creare una disciplina mia, ed ho deciso di dare alla luce il mio metodo.

Il focus principale era quello di andare a colmare le lacune degli altri, e quindi mi sono messo a tavolino e ho stilato i pro e i contro di tutte le discipline che insegnavo.

Un lavoro molto lungo, ma soprattutto certosino. Dovevo essere di una precisione chirurgica, per poter capire dove queste discipline si fermassero e dove potessi proseguire io: come fondere insieme i punti di forza e come mixarli in modo che risolvessero i punti deboli le une delle altre.

Il risultato?

Un mix unico di discipline, che però non è il classico minestrone della serie “fai un po’ di questo e un po’ di quello”. Piuttosto una fusione sapiente di tutti i metodi più all’avanguardia, incrociati tra di loro per tirarne fuori un ibrido che fosse il meglio del meglio.

Una specie di mutante dei cartoni animati anni ’90. Mi sentivo effettivamente un po’ quello scienziato pazzo.

Ho scritto su un foglio bianco i princìpi del mio metodo, i primi programmi e addirittura le primissime lezioni. Ricordo che ero talmente carico che quella notte non ho chiuso occhio.

Il giorno dopo in palestra iniziai subito a proporre il mio prodotto durante le mie lezioni.

Sai cos’è successo? Che le persone che frequentavano le mie lezioni, che di solito non riuscivano a cogliere esattamente le differenze tra i vari format, si sono accorte subito di essere di fronte a qualcosa di completamente nuovo. Qualcosa di straordinario.

Da quella lezione sono usciti tutti super entusiasti, tranne me.

Sentivo che la mia creatura appena nata, avesse ancora bisogno di essere cresciuta ed educata. Non era ancora matura.

Quindi, grazie soprattutto alla possibilità di sperimentare continuamente sulle centinaia di persone che vedevo ogni settimana, pian piano ho fatto un finissimo lavoro di rifinitura, e quello che ne è uscito è il metodo Cross Cardio che noi tutti oggi conosciamo.

Un metodo che mixa tutti i metodi esistenti, per poter tirar fuori il meglio da ognuno e fonderlo in un sistema organico e costruito ad hoc.

Per questo “CROSS”, perché ho unito e intrecciato insieme tutti i metodi che funzionavano bene nelle sale corsi.

Di volta in volta, le persone percepivano i continui miglioramenti apportati, e rispondevano con entusiasmo sempre crescente.

Entusiasmo che si traduceva anche in stupefacenti risultati fisici ottenuti grazie al mio metodo.

Da quel momento il successo è stato così grande, che l’ho introdotto in tutte le sale corsi d’Italia. Hanno voluto il mio metodo persino nella prestigiosa catena di palestre Virgin Active, dove accettano solo il meglio del meglio.

E tu oggi hai la possibilità di provare questo sistema, di allenarti come tutte quelle persone che hanno già ottenuto risultati strabilianti, e come tutti i vip che in Virgin fanno allenamenti alla moda.

Come fare? Semplice, ti basta cliccare sul link qui sotto

http://www.joomla.crosscardio.com/it/formazioni-crc/trova-una-formazione

Ti aspetto!!

Jairo

Ricevi più info sui nostri corsi

Campi obbligatori *

Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy

 

 

shop

SHOP

Allenati con stile con i nostri articoli targati Cross Cardio

 

 

shop

EVENTI

Convention, street workout e tutti gli appuntamenti da non perdere per gli appassionati Cross Cardio

 

 

shop

BLOG

Tutte le novità dal mondo dello sport, del benessere, del fitness e dell’alimentazione

 

PARTNERS

 

logo virginactive

 

1200px Vibram logo

jaked

Su questo sito usiamo i cookies. Navigando accetti.