Beh, lascia che ti dia la mia personale visione.
Le persone si iscrivono in palestra e decidono di seguire i tuoi corsi prima di tutto per divertirsi!
Per trovare quell’evasione dallo stress, degli impegni e dai pensieri che ogni giorno li attanagliano a casa e sul lavoro.
Certamente poi ti dicono che vogliono “tonificare e definire”, e per carità lo vogliono davvero.
Ma di base ciò che vogliono davvero è rilassarsi, staccare la testa e smettere di pensare.
Questo è difficile da accettare per un tecnico, soprattutto se ha un passato sportivo agonistico.
Quando fai sport vai agli allenamenti e fai quello che ti dice il maestro/mister/allenatore di turno.
Senza fiatare.
Lo fai e basta.
E ci metti tutta l’attenzione che puoi. Tutto l’impegno che riesci a dare.
E il maestro ha il diritto di inca..arrabbiarsi se lo ritiene opportuno.
Beh, purtroppo il fitness non è l’agonismo.
Hai a che fare innanzitutto con gente spesso adulta, che pretende un certo tipo di rispetto e di trattamento.
E soprattutto con gente che viene li per rimettersi in forma e sfogare lo stress, non di certo per fare delle gare o salire su un palco.
Altrimenti avrebbero intrapreso una strada diversa.
Prima ti metti in testa questa cosa e meglio è.
“Quindi? La soluzione?
Lascio perdere la mia professionalità, seppellisco la mia dignità e mi metto a fare l’animatore turistico?”
Assolutamente no! Anzi l’opposto!
Permettimi di dirti che ci vuole ancora più capacità e professionalità a condurre una classe in queste condizioni.
Devi saper far divertire le persone, farle appassionare a ciò che fai, trasmettere loro la tua energia, e mentre fai tutto questo devi anche portarli ad un risultato fisico ed estetico.
Direi che non è affatto svilente per un professionista, anzi!
È molto semplice entrare in palestra o in campo, scazzato o felice che sei, ordinare 10 giri a canguro a chi arriva in ritardo e dispensare esercizi che facevi a tua volta quando eri agonista.
Ma la gente in palestra ti segue solo se ti ama E ti ama solo se la fai divertire.
Solo se le fai dimenticare il motivo per cui hanno stress da sfogare.
Io ho adottato questa filosofia ormai da anni, e le mie classi sono sempre sold out con la lista d’attesa.
E dal 2015 ho inserito questo concetto come pietra miliare del mio metodo Cross Cardio.
Lo considero talmente importante che addirittura ci si diverte alle formazioni.
Ti insegno un metodo testato da anni da me e da altri 1235 trainer in tutta Italia, per gestire la classe con professionalità e allo stesso tempo far divertire le persone.
Riceverai valanghe di recensioni positive, referral e soprattutto in un attimo avrai le classi piene di persone, che sempre più spesso ti chiederanno di far loro da personal!
Non ci credi?
Vieni a controllare tu stesso!
http://www.joomla.crosscardio.com/it/formazioni-crc/trova-una-formazione