English (UK)  
Accedi

Accedi con il tuo account

Username *
Password *
Ricordami

Crea un account

Tutti i campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *

Ricerca articolo

Il poter di una parola

Scritto da

Potere di una parola

 

Continuiamo la mini serie di articoli che abbiamo iniziato la settimana scorsa, dedicata all’evoluzione professionale che ti porterà a diventare il famigerato PT 2.0.

Oggi voglio parlarti di un aspetto troppo spesso sottovalutato, ma decisamente cruciale.

 

Il potere di una parola.

 

Quante volte vedi in palestra persone che stanno decisamente sbagliando gli esercizi?

Direi che è una situazione all’ordine del giorno.

 

 

Sia che tu sia un istruttore di corsi musicali, sia che tu lavori in sala pesi, una cosa è certa. Le persone non si sanno allenare come si deve.

E ci sta, alla fine non è il loro lavoro.

Molti di loro fanno lavori sedentari, e non praticano attività fisica o sportiva ormai da anni. Personalmente mi è capitato anche di incontrare persone che non abbiano mai fatto sport nella loro vita.

Entrano in sala e provano ad imitare quello che vedono fare agli altri, senza avere la competenza per capire se possa essere giusto o no.

Quando penso a questo discorso mi viene sempre in mente la scena iconica di 300, quando Leonida chiede ai soldati dell’esercito alleato quale fosse il loro mestiere

Ecco, le persone che si allenano in palestra sono un po’ come quei soldati. Sono lì perché sanno che è necessario, ma non è decisamente il loro mestiere.

Tu invece sei Leonida. È il tuo lavoro, quello per cui ti sei formato e hai studiato, e il tuo mestiere è quello di portare quei soldati a vincere la battaglia

Certo lo so, la realtà è molto meno romantica di così, ma la metafora è calzante

Purtroppo spesso capita che ci sia la giornata no, un momento di stanchezza o semplicemente quel cliente che proprio non capisce le correzioni

Ed è questione di un attimo, passare e far finta di niente di fronte ad un errore in esecuzione di un esercizio

Tranquillo/a, non sono qui per farti la ramanzina sul fatto che quel cliente si possa far male o cose simili. Sai già queste cose.

Sono qui invece per farti ragionare su un altro aspetto, secondo me molto più interessante per te nel breve termine.

Ricordi che dicevamo che le persone non fanno questo tipo di lavoro? Perfetto.

Questo significa che si trovano in un ambiente che non è il loro, a gestire in completa autonomia qualcosa che non sanno fare.

Mettici poi che qualcuno possa essere anche timido, impacciato, non sentirsi a proprio agio con il proprio corpo, avvolto in una tuta aderente e sudato, in stile cotechino a capodanno.

Il disagio che provano molto spesso è importante. Noi non ci facciamo caso perché la palestra è casa nostra, è la nostra seconda pelle. Ma per loro non lo è

Ora, pensa a cosa possa significare essere lì, nel momento del disagio, quando ti vergogni come un ladro perché ti senti goffo e impacciato, quando ti senti tutti gli occhi addosso e vedi riflessa nello specchio un’immagine che senti non appartenerti.

Immagina ora se dovesse arrivare un bel ragazzo o una bella ragazza, fisicato o fisicata, e che in più conosci perché sai che è il punto di riferimento di tutti lì dentro.

E vedi questa persona che si avvicina a te con un sorriso, e con parole gentili ti spiega come fare al meglio quello che stai facendo in quel momento.

Già solo il fatto che una persona così, con il fascino della divisa, dedichi a te delle attenzioni, ti fa sentire speciale. Tu, un pesce fuor d’acqua goffo/a e inadeguato/a. E quella persona, bella e ammirata, è venuta a dare importanza proprio a te.

Capisci cosa intendo?? Hai presente come si possa sentire quella persona? Solo per il semplice gesto di una banalissima correzione

Qualcosa che te costa un paio di minuti scarsi, ma per quella persona può fare tutta la differenza del mondo

Ora, venendo a noi.

Capisci a livello di business questo cosa possa portare? Innanzitutto hai fidelizzato qualcuno, che probabilmente parlerà bene di te a chiunque incontri. Ma soprattutto, semmai dovesse decidere di rivolgersi ad un professionista, chi pensi che chiamerebbe?

Considerando poi che, con i dovuti modi, abbia portato alla sua attenzione il fatto che l’aiuto di qualcuno di qualificato sia per lui o lei indispensabile, il gioco è praticamente fatto.

Tante volte ci perdiamo per cercare la tecnica di vendita super efficace e ipnotica, lo strumento di marketing che ha fatto far milioni di vendite ad altri competitor, quando invece ci dimentichiamo che il valore di un gesto semplice come una correzione, possa darci molti più risultati di quelli che volevamo.

Il marketing è confrontarsi con la psicologia delle persone, e niente ha più effetto quanto far sentire importante e apprezzato qualcuno che si senta a disagio.

Questo è uno dei superpoteri del PT2.0, ma già da solo è in grado di avere effetti potentissimi.

Se vuoi sbloccare il 100% della sua potenza, non ti resta che cliccare qui sotto, e prenotare una conversazione telefonica (completamente gratuita e senza impegno) con un nostro consulente.

https://crosscardio/consulenza-gratis

 

Ti saprà dare degli spunti preziosi per la tua carriera e su come implementare i superpoteri che stai per acquisire!

A presto

Jairo

Ricevi più info sui nostri corsi

Campi obbligatori *

Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy

 

 

shop

SHOP

Allenati con stile con i nostri articoli targati Cross Cardio

 

 

shop

EVENTI

Convention, street workout e tutti gli appuntamenti da non perdere per gli appassionati Cross Cardio

 

 

shop

BLOG

Tutte le novità dal mondo dello sport, del benessere, del fitness e dell’alimentazione

 

PARTNERS

 

logo virginactive

 

1200px Vibram logo

jaked

Su questo sito usiamo i cookies. Navigando accetti.