English (UK)  
Accedi

Accedi con il tuo account

Username *
Password *
Ricordami

Crea un account

Tutti i campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *

Ricerca articolo

Cross Cardio

Cross Cardio

Mercoledì, 09 Marzo 2022 08:00

Olimpiadi invernali Pechino 2022

Olimpiadi invernali 1

 

Si sono da poco concluse le olimpiadi invernali di Pechino 2022.

Certo, non godono dell’eco mediatica delle cugine estive, e sicuramente il fuso orario di Pechino, dove si sono svolte, non ha aiutato.

Ma per noi appassionati di sport rimangono molto interessanti da seguire

Soprattutto dal momento che la Nazionale Italiana ha ottenuto degli ottimi piazzamenti, arrivando ad occupare la tredicesima posizione del medagliere olimpico.

Sai, per quando nelle mie vene scorra sangue brasiliano, sono sempre felice quando vedo sul podio il tricolore che mi ha adottato.

Una storia in particolare mi ha colpito. Quella della discesista bergamasca Sofia Goggia.

 

Mercoledì, 02 Marzo 2022 11:01

Domare la paura

Addomesticare la paura 1

 

Solitamente la paura è un limite impossibile da eliminare.

Soltanto i pazzi non hanno paura.

I coraggiosi sono quelli che hanno paura, ma col tempo hanno imparato ad domarla per superare i propri limiti.

Io ho sempre avvertito una grande soddisfazione nel riuscire a superare i miei limiti.

C’è un episodio della mia infanzia che per me è indelebile.

È legato ad una delle mie paure: montare a cavallo.

 

allenamenti spacca corpo 1

 

L’allenamento intensivo del “Core”.

 

Fin da quando ho mosso i primi passi nel mondo del fitness, e ti parlo ormai di 25 anni fa, la fissa di ogni istruttore era allenare il “Core” in maniera ossessiva.Avrai sicuramente sentito parlare del “Core” ovvero quella zona compresa tra la porzione inferiore del busto e il margine inferiore del bacino.

Allenare “il nucleo del corpo" è una mania giusta perché è fondamentale per la stabilizzare torace e bacino durante i movimenti e garantire il mantenimento di una corretta postura.

Ma…

 

Non te lho ancora detto 1

 

Mi sono imbattuto in un curioso articolo che mi ha fatto un po' sorridere.

Che l'esercizio fisico allunghi la vita e ringiovanisca il corpo lo sanno anche i muri.

È qualcosa dimostrato dalla scienza ormai da tempo.

Invece le più le teorie più fantasiose e le soluzioni mistiche alla mago merlino le troviamo nel campo del “come rimettersi in forma”.

Mercoledì, 09 Febbraio 2022 09:00

Esisterebbe Cross Cardio senza Jane Fonda?

La memoria dellacqua

 

Probabilmente no.

Nel mondo del fitness le tendenze cambiano velocemente e l'aerobica è storia ormai da molto tempo!

Tuttavia i concetti fondamentali sono quelli che rimangono immutati nel tempo.

In realtà Jane non è stata la creatrice dell’aerobica; anche se è stata fondamentale per la sua diffusione

Ma andiamo con ordine, chi diavolo ha inventato l’aerobica?

Giovedì, 27 Gennaio 2022 11:32

La memoria dell'acqua.

La memoria dellacqua

 

Come la nostra forza di volontà può modificare la materia!

 

E’ davvero stupefacente vedere come la nostra mente attraverso pensieri, parole e simboli sviluppa una forza immensa.

Hai mai sentito parlare del dott. Masaru Emoto?

È stato un ricercatore che ha dedicato la sua vita alla memoria dell’acqua riuscendo a dimostrare come l’acqua può registrare informazioni e come queste informazioni influenzano l’acqua stessa.

È diventato famoso una decina d’anni fa per un suo esperimento sulla memoria dell’acqua per verificare l’effetto dei pensieri sulla materia.

Mercoledì, 19 Gennaio 2022 09:00

Non disperdere la tua energia vitale

Non disperdere energia vitale

 

Essere in salute e pieno di energia dovrebbe essere il tuo stato naturale.

 

A volte però, anche in buono stato di salute, ti senti addosso una “bassa vibrazione”.

Questo succede perché spesso sprechi energia, o te la fai sottrarre, da cose e persone intorno a te.

Infatti più che ad aumentare la tua energia, quello che sarebbe meglio fare è eliminare ciò che la blocca ed elevare la tua frequenza energetica.

Preparatore di Serie A e Trainers hanno lo stesso problema

Come gestire la personalizzazione dell'allenamento?

Preparazione atletica, prevenzione degli infortuni e dell’aumento della performance dello sportivo.

Questi sono i punti principali su cui si concentra un preparatore atletico.

Per questo riveste un ruolo fondamentale nello sport e nella carriera di un'atleta professionista, anche se in molti casi lo stipendio direbbe il contrario.

Venerdì, 07 Gennaio 2022 09:00

La ginnastica del respiro

La ginnastica del respiro

Non proprio; ma se non allenerai il tuo respiro non arriverai mai al tuo massimo potenziale.

Questo è un aspetto fondamentale di ogni allenamento.

Mi ha sempre affascinato la correlazione tra respiro ed approccio allo sforzo fisico.

Come ti accennavo nel metodo Cross Cardio esiste una fase dell’allenamento che a volte chiamo scherzosamente “la ginnastica del respiro”.

 

Mercoledì, 05 Gennaio 2022 09:00

L’errore più grande che vediamo in palestra

Lerrore più grande che vediamo in palestra

 

Siamo spesso abituati a vedere persone che si allenano duramente 5-6 giorni la settimana per una o due ore a sessione con l'unico scopo di aumentare i sovraccarichi per arrivare alla tanto sospirata ipertrofia muscolare.

L'allungamento dei muscoli e la mobilità delle articolazioni non è praticamente considerata da questi signori.

Per loro oltre a non servire a nulla, la vedono proprio come una perdita di tempo.

 

Ricevi più info sui nostri corsi

Campi obbligatori *

Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy

 

 

shop

SHOP

Allenati con stile con i nostri articoli targati Cross Cardio

 

 

shop

EVENTI

Convention, street workout e tutti gli appuntamenti da non perdere per gli appassionati Cross Cardio

 

 

shop

BLOG

Tutte le novità dal mondo dello sport, del benessere, del fitness e dell’alimentazione

 

PARTNERS

 

logo virginactive

 

1200px Vibram logo

jaked

Su questo sito usiamo i cookies. Navigando accetti.