Articoli Cross Cardio
Oggi voglio fare un articolo un po’ diverso dal solito.
Niente principi di vita né consigli di allenamento.
Voglio prendere un attimo di pausa dagli argomenti impegnativi e fare un articolo un po’ più leggero, per raccontarti dello scorso week-end sulla spiaggia di Bibione.
Fammi indovinare: sei un personal trainer, che lavora solo one to one.
Diciamo che per mille tuoi motivi sei finito su questo blog, e ti sei ritrovato a leggere contenuti tutti riferiti a questo fantomatico corso di gruppo chiamato Cross Cardio.
Magari hai pure visto nel palinsesto del tuo centro qualche ora in programma.
E giustamente hai storto il naso, perché tu fai il personal trainer, non sei un animatore turistico che fa ballare le persone.
Sono sicuro che ti sarai chiesto almeno una volta: ma perché devo fare la formazione di Cross Cardio?
Ma soprattutto, perché le persone dovrebbero venire alla mia lezione di Cross Cardio? Dopo tutto, i palinsesti delle palestre sono pieni di corsi che in fondo, agli occhi degli utenti, si somigliano tutti. Perché mai aggiungerne un altro?
Nell’articolo di oggi voglio spiegarti il perché di questa scelta, in modo che tu capisca la natura più intima di Cross Cardio.
Devo dirti la verità. Anche io mi sono posto questa domanda prima di creare Cross Cardio. Inutile girarci intorno, senza una risposta a questa domanda, il mio metodo non avrebbe senso di esistere.
Fammi indovinare: sei un personal trainer, che lavora solo one to one.
Diciamo che per mille tuoi motivi sei finito su questo blog, e ti sei ritrovato a leggere contenuti tutti riferiti a questo fantomatico corso di gruppo chiamato Cross Cardio.
Magari hai pure visto nel palinsesto del tuo centro qualche ora in programma.
E giustamente hai storto il naso, perché tu fai il personal trainer, non sei un animatore turistico che fa ballare le persone.
Continuiamo la mini serie di articoli che abbiamo iniziato la settimana scorsa, dedicata all’evoluzione professionale che ti porterà a diventare il famigerato PT 2.0.
Oggi voglio parlarti di un aspetto troppo spesso sottovalutato, ma decisamente cruciale.
Il potere di una parola.
Quante volte vedi in palestra persone che stanno decisamente sbagliando gli esercizi?
Direi che è una situazione all’ordine del giorno.
Negli anni ho avuto la possibilità di conoscere un numero impressionante di pt.
La maggior parte di loro (per non dire tutti) si affidano allo stesso sistema di acquisizione dei clienti: il passaparola.
Questo famigerato strumento re della lead generation nelle palestre di tutta Italia, vanta successi da record.
Personal trainers che sostengono abbia portato loro decine e decine di clienti, parenti di clienti, amici di clienti, conoscenti di clienti, haters di clienti.
PARTNERS